EUREKA DAY 2025
Venerdì 3 ottobre 2025 | Villa Manin, Passariano di Codroipo (Udine)
Dopo il grande successo delle edizioni 2022 e 2024 di Eureka – Fiera della Cultura e Creatività, torna il 3 ottobre 2025 – nella cornice di Villa Manin a Passariano di Codroipo (Udine) – Eureka Day, iniziativa promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia per favorire l’incontro tra imprese culturali e creative e imprese tradizionali.
Qui di seguito il programma aggiornato di Eureka Day. Scorri in fondo alla pagina per tutte le informazioni su come partecipare.
Eureka Day 2025
CULTURA E CREATIVITÀ: MODELLI DI COLLABORAZIONE PER LE ECONOMIE DEI TERRITORI
3 ottobre 2025
Villa Manin, Passariano di Codroipo (UD)
— Ore 8.30-9.00
Registrazioni
— Ore 9.00-11.00
SESSIONE PLENARIA
Saluti istituzionali
Mario Anzil, Vicepresidente Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Assessore regionale alla cultura e allo sport
Alessandro Basso, Sindaco di Pordenone
Rodolfo Ziberna, Sindaco di Gorizia
Renato Pujatti, Presidente e Amministratore Delegato di Pordenone Fiere S.p.a
Cristina Michetelli, Consigliera delegata al Patrimonio e Bilancio della Città Metropolitana di Roma Capitale e componente della Commissione “Turismo, Moda e Relazioni internazionali” dell’Assemblea Capitolina
Luca Ciriani, Ministro per i Rapporti con il Parlamento
Alessandro Giuli, Ministro della Cultura (tbc)
Introduzione
Anna Del Bianco, Direttore centrale cultura e sport, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Tavola rotonda
Laura Andreini, Co-fondatrice Studio Archea e Direttrice editoriale Forma
Patrizia Asproni, Presidente Confcultura
Francesco D’Ausilio, Fondatore di RO.ME – Museum Exhibition
Carmine Maffei, Referente del progetto Case delle Tecnologie Emergenti
Modera Antonio Maconi, Chief innovation and design officer ItalyPost Group
Keynote speech
Antonio Calabrò, Presidente Museimpresa e Direttore Fondazione Pirelli
***
— Ore 11.00-11.30
Coffee break
— Ore 11.30-13.00
TAVOLI TEMATICI
Tavolo 1. Cultura e innovazione tecnologica
Interventi di
Sergio Bellini, AD MidaTicket
Angelica Maritan, CEO e Founder di SpeakART
Coordina Antonio Scuderi, Fondatore Capitale Cultura
Tavolo 2. Cultura come motore d’impresa
Interventi di
Marco Amato, Corporate Communication Senior Manager & Museum Manager Lavazza Group, Vicepresidente Museimpresa
Giulio Feltrin, Founder of Arper Feltrin Foundation e Managing Director Co-Founder of Villa Filanda Antonini art residency
Coordina Sonia Belfiore, Curatrice Artissima Fair e Founder Ultravioletto
Tavolo 3. Cultura, volano per il turismo
Interventi di
Marco Pizzoni, AD e Co-founder WAY Experience
Paolo Giulini, Co-founder di Musement – TUI
Coordina Massimiliano Nuccio, Professore associato Università Ca’ Foscari di Venezia
Tavolo 4. Cultura e internazionalizzazione
Interventi di
Francesca Cavola, Business Development & International Project Manager, 24 ORE Cultura
Margherita Bocchi, Strategic Development and Partnership Manager Dotdotdot
Michele Massaro, Imprenditore, fabbro e designer
Coordina Guido Guerzoni, Adjunct professor di Heritage, Museums and Digital Culture, Università Commerciale “L. Bocconi”
***
— Ore 13.00-14.30
Lunch Break
— Ore 14.30-17.00
SESSIONE POMERIDIANA
SPEED-MEETING CREATIVO. INCONTRI VELOCI, CONNESSIONI DURATURE
— Ore 17.00-18.00
Barchessa di Levante, Pianoterra, Cappella privata
Spettacolo
ESSERE LEONARDO DA VINCI. INTERVISTA IMPOSSIBILE
Regista e interprete Massimiliano Finazzer Flory
Testi di Leonardo da Vinci
Informazioni utili per la partecipazione
- Eureka Day 2025 è un’iniziativa aperta a tutte le persone interessate
- Per partecipare alla sessione plenaria, cliccare qui
- Le sessioni dei tavoli di lavoro tematici (ore 11.30-13) e di speed-meeting creativo (ore 14.30-17) sono riservate alle imprese culturali e creative e alle imprese tradizionali, per partecipare:
- IMPRESE CULTURALI E CREATIVE: se lavorate nell’ambito del patrimonio storico-artistico, delle performing arts, della comunicazione, design, audio-visual, gaming e web-design, o nell’organizzazione di eventi, e siete interessati ad incontrare nuovi partner e sviluppare progetti comuni, cliccate su questo link e compilate il modulo di registrazione in ogni sua parte.
- IMPRESE TRADIZIONALI: se rappresentate un’impresa attiva in settori non collegati a cultura e creatività e siete interessati a incontrare i referenti delle imprese culturali e creative presenti a Eureka Day 2025, compilate il modulo disponibile qui in ogni sua parte.
- Per partecipare allo spettacolo conclusivo “Essere Leonardo da Vinci. Intervista impossibile”, cliccare qui
Per maggiori informazioni
Eureka Day
Segreteria organizzativa
eurekaday@goodnet.it